CORSO
Tecnologia SAPR: i droni per le aziende.
I droni sono ovunque. Sebbene siano di norma associati alla straordinaria fotografia aerea, vengono utilizzati anche per altre svariate ed interessanti applicazioni pratiche in agricoltura, architettura, ingegneria e sicurezza. In questo corso parleremo dei Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto, meglio conosciuti come droni, le loro caratteristiche, i tipi di operazioni che si possono fare con questi sistemi, i vantaggi del loro utilizzo ed i vari campi in cui possono essere impiegati.
I droni sono ovunque. Sebbene siano di norma associati alla straordinaria fotografia aerea, vengono utilizzati anche per altre svariate ed interessanti applicazioni pratiche in agricoltura, architettura, ingegneria e sicurezza. In questo corso parleremo dei Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto, meglio conosciuti come droni, le loro caratteristiche, i tipi di operazioni che si possono fare con questi sistemi, i vantaggi del loro utilizzo ed i vari campi in cui possono essere impiegati.
OBIETTIVI
Questo corso ha lo scopo di avvicinare ed informare professionisti ed aziende sui vantaggi che possono ottenere nell’utilizzo di queste nuove tecnologie.
PROGRAMMA
Cap.01 Tecnologia SAPR, i droni per le aziende
Lezione 1.1 La nascita del primo Drone
Lezione 1.2 Cosa sono i Droni
Lezione 1.3 Tra rischi e vantaggi
Lezione 1.4 Chi regolamenta i voli in Italia
Lezione 1.2 Cosa sono i Droni
Lezione 1.3 Tra rischi e vantaggi
Lezione 1.4 Chi regolamenta i voli in Italia
Cap.02 Non solo APR di aria
Lezione 2.1 Terra
Lezione 2.2 Acqua
Lezione 2.3 Suddivisione in base alla categoria dell’attività per gli APR d’aria
Lezione 2.2 Acqua
Lezione 2.3 Suddivisione in base alla categoria dell’attività per gli APR d’aria
Cap.03 L’architettura dei Droni: Caratteristiche tecniche e sicurezza
Lezione 3.1 Premessa
Lezione 3.2 Il sistema
Lezione 3.3 La logistica del volo
Lezione 3.4 Droni: Safety First!
Lezione 3.5 I tipi di Droni
Lezione 3.6 Droni e manifattura addittiva
Lezione 3.2 Il sistema
Lezione 3.3 La logistica del volo
Lezione 3.4 Droni: Safety First!
Lezione 3.5 I tipi di Droni
Lezione 3.6 Droni e manifattura addittiva
Cap.04 Tipologia e campi di applicazione
Lezione 4.1 In zone non critiche
Lezione 4.2 In zone critiche
Lezione 4.3 Drone Racing
Lezione 4.4 Spettacolo di droni
Lezione 4.5 Sport
Lezione 4.6 Giornalismo e TV
Lezione 4.7 Viabilità e traffico
Lezione 4.8 Usi marittimi
Lezione 4.9 Ordine pubblico, vigilanza frontiere, controllo del territorio e intelligence
Lezione 4.10 Assicurazione e perizie
Lezione 4.11 Ispezioni viadotti, ferroviarie e telecomunicazioni
Lezione 4.12 Contro bracconaggio e contrabbando
Lezione 4.13 Incendi
Lezione 4.14 Inquinamento
Lezione 4.15 Protezione civile, primo soccorso e trasporto medicinali
Lezione 4.16 Agricoltura
Lezione 4.17 Ambiente
Lezione 4.18 Edilizia e architettura
Lezione 4.19 Fotografia aerea, fotogrammetria e telerilevamenti
Lezione 4.20 Rilievi termici e strutturali
Lezione 4.21 Intervista all’ing. Davide Vicini di DSServizi – rilievo con i Droni
Lezione 4.2 In zone critiche
Lezione 4.3 Drone Racing
Lezione 4.4 Spettacolo di droni
Lezione 4.5 Sport
Lezione 4.6 Giornalismo e TV
Lezione 4.7 Viabilità e traffico
Lezione 4.8 Usi marittimi
Lezione 4.9 Ordine pubblico, vigilanza frontiere, controllo del territorio e intelligence
Lezione 4.10 Assicurazione e perizie
Lezione 4.11 Ispezioni viadotti, ferroviarie e telecomunicazioni
Lezione 4.12 Contro bracconaggio e contrabbando
Lezione 4.13 Incendi
Lezione 4.14 Inquinamento
Lezione 4.15 Protezione civile, primo soccorso e trasporto medicinali
Lezione 4.16 Agricoltura
Lezione 4.17 Ambiente
Lezione 4.18 Edilizia e architettura
Lezione 4.19 Fotografia aerea, fotogrammetria e telerilevamenti
Lezione 4.20 Rilievi termici e strutturali
Lezione 4.21 Intervista all’ing. Davide Vicini di DSServizi – rilievo con i Droni
Cap.05 Acquistare un Drone
